CATEGORY
Medicina Legale
L’Adism si avvale della collaborazione di medici legali, professori universitari e primari ospedalieri, con vasta esperienza e professionalità in ogni settore della medicina e del diritto, al fine di accertare nella sua pienezza l’entità delle lesioni subite dal danneggiato e le conseguenze nella sua vita lavorativa e nella sua sfera esistenziale.
Tale attività viene coordinata e supportata dall’ausilio di avvocati con ultraventennale esperienza nei settori assicurativo, della responsabilità civile da circolazione stradale e del risarcimento del danno, mirata a fare ottenere l’integrale ristoro dei danni subiti.
L’ACCERTAMENTO DEL DANNO BIOLOGICO
Adism -
L'ACCERTAMENTO DEL DANNO BIOLOGICO
Abbiamo chiesto al Dott. Enrico Pedoja, Referente del comitato tecnico scientifico di ADISM e Presidente della Società medico legale triveneta, il...
L’accertamento medico legale del danno
Adism -
L'accertamento medico legale del danno
Chiunque riporti lesioni gravi ed invalidanti a seguito di un incidente stradale, o per errore medico, può rivolgersi alla nostra...
A rischio l’indipendenza della medicina legale?
Adism -
A rischio l'indipendenza della medicina legale?
La partnership assicurativo forense tra tra Ania e Simla lede il principio di indipendenza di un servizio sociale come...
Polizza vita infortunio caso morte Covid
Adism -
Polizza vita infortunio caso morte Covid
Un familiare muore per il Covid. La moglie ed i figli, quali eredi legittimi, chiedono alla compagnia di assicurazione...
Che differenza c’è tra CTU e CTP?
Adism -
Che differenza c'è tra CTU e CTP?
Come viene liquidato il risarcimento di un infortunio ?
La Consulenza medico legale è quella relazione scritta conferita ad...
La consulenza tecnica medico legale
Adism -
La consulenza tecnica medico legale.
Cosa è la consulenza tecnica d’ufficio e a cosa serve?
Con il termine CTU si indica sia il professionista incaricato di ...
L’accertamento medico legale del danno
Adism -
Quali sono i criteri medico legali di accertamento del danno?
Le Tabelle di liquidazione del danno non patrimoniale 2021 elaborate dal Gruppo Danno alla Persona...
Come fornire la prova del danno esistenziale?
Adism -
Cosa è il danno esistenziale? Come si prova e quando va risarcito?
Quando si è riportato un trauma della strada con lesioni fisiche importanti, o...
I danni da trauma toracico negli incidenti stradali.
Adism -
I danni da trauma toracico negli incidenti stradali.
I traumi del tratto toracico possono compromettere organi vitali con emorragie interne e, se non prontamente trattati,...
Le fratture vertebrali del tratto dorso lombare
Adism -
Le fratture vertebrali del tratto dorso lombare
Le lesioni traumatiche della colonna vertebrale sono tra le cause principali di invalidità e di morte come conseguenza...
La quantificazione del danno alla colonna cervicale
Adism -
La quantificazione del danno alla colonna cervicale
Uno studio condotto dai medici legali di Adism ha messo in evidenza le parti del corpo che...
Quantificazione del danno di un trauma cranico
Adism -
La quantificazione del danno a seguito di un trauma cranico.
La testa è la parte del corpo più esposta negli incidenti che coinvolgono i motociclisti...
L’importanza del medico legale di parte
Adism -
L'importanza del medico legale di parte
Nella responsabilità civile l’articolo 2043 del codice civile ha la funzione di norma quadro prevedendo che chiunque procura ad...
Quale è il compito della Medicina Legale?
Adism -
L'Adism e la Medicina Legale.
L’Adism si avvale della collaborazione di medici legali, professori universitari e primari ospedalieri, con vasta esperienza e professionalità in ogni settore...
Cosa è e come si misura il Danno Biologico?
Adism -
Adism e il Danno Biologico.
Il danno biologico consiste nella lesione dell'interesse, costituzionalmente garantito, all'integrità fisica della persona. All’interno della categoria del danno non patrimoniale, il danno biologico consiste nell’ordinaria...
Tabella delle lesioni con percentuali di invalidità permanente
Adism -
Di seguito verranno elencate le tipologie di lesione e la percentuale.
LESIONI APPARATO SCHELETRICO
CRANIO
FRATTURA OSSO FRONTALE O OCCIPITALE O PARIETALE O TEMPORALE O LINEE DI...