domenica, Luglio 6, 2025

SHOWING RESULTS FOR:

Danno morale, quando va risarcito?

Come si calcola il danno morale? Quando deve essere risarcito? Il danno morale è la sofferenza in termine di dolore subita da chi  ha riportato lesioni  a...

Il danno morale nei prossimi congiunti

Il danno morale nei prossimi congiunti deve essere sempre risarcito. Con la sentenza n. 7748 del  8 aprile 2020 la terza sezione civile della cassazione,...

Il danno morale e il danno esistenziale

Il danno morale e il danno esistenziale dopo la pronuncia delle S.U. n° 26972 del 11-11-2008 Le 4 sentenze gemelle ( n. 26972-26973-26974-26975 ) delle...

La Tabella Unica Nazionale del Danno di non lieve entità

Approvata la Tabella Unica Nazionale del Danno di non lieve entità Lo scorso 16 gennaio il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di DPR...

L’ACCERTAMENTO DEL DANNO BIOLOGICO

L'ACCERTAMENTO DEL DANNO BIOLOGICO Abbiamo chiesto al Dott. Enrico Pedoja, Referente del comitato tecnico scientifico di ADISM e Presidente della Società medico legale triveneta,  il...

L’accertamento medico legale del danno

L'accertamento medico legale del danno Chiunque riporti lesioni gravi ed invalidanti a seguito di un incidente stradale, o per errore medico, può rivolgersi alla nostra...

Il danno odontoiatrico

Il danno odontoiatrico Quando è responsabile il dentista? Il dentista è tenuto a risarcire i danni che, nel trattamento delle cure, ha arrecato al paziente se...

Danno da morte

Danno da morte Il danno da morte dà luogo  al risarcimento ai familiari della vittima quando è accertata la colpa di chi è responsabile dell'uccisone. Adism...

La personalizzazione del danno

La personalizzazione del danno Un danno fisico dovrebbe avere la stessa valutazione per qualunque danneggiato  della stessa età, ma il giudice può aumentare il valore...

Danno da morte, le quote per gli eredi.

Danno da morte e risarcimento agli eredi  Adism ha intervistato l'Avvocato Gianluca Sposato per approfondire la tematica inerente il danno  da perdita del rapporto parentale. Presidente...

Danno da morte, in che misura liquidarlo?

Danno da morte, come liquidarlo? Le ultime sentenze della Cassazione tutelano maggiormente i familiari. Età della vittima e del familiare superstite, grado di parentela e...

Danno da morte: maggiori garanzie per gli eredi.

I parenti di chi è stato ucciso in un incidente stradale hanno sempre diritto al risarcimento del danno. I parenti di chi è stato ucciso...

L’accertamento medico legale del danno

Quali sono i criteri medico legali di accertamento del danno? Le Tabelle di liquidazione del danno non patrimoniale 2021 elaborate dal Gruppo Danno alla Persona...

Come fornire la prova del danno esistenziale?

Cosa è il danno esistenziale? Come si prova e quando va risarcito? Quando si è riportato un trauma della strada con lesioni fisiche importanti, o...

Danno da parto e responsabilità del ginecologo

Danno da parto e responsabilità medica del ginecologo Di Serena Di Sisto La legge tutela la vittima di errore medico ed in caso di danni derivanti...

Come provare il danno odontoiatrico.

Come provare il danno odontoiatrico? Il paziente che ha subito danni  dal  dentista per cure  inappropriate,  particolarmente invasive, che potevano  essere evitate, o eseguite male...

Calcolo del danno. Lesioni micro e macro permanenti

Calcolo del danno: lesioni micro e macro permanenti. Il danneggiato, deve sottoporsi ad accertamenti medico legali per la valutazione e quantificazione delle lesioni  subite. Per chi...

La responsabilità medica ed il danno catastrofale

Responsabilità medica e danno catastrofale Quali sono le difficoltà per provare la responsabilità medica per la morte di un familiare in ospedale? In tema di danno da...

Cosa è e come si misura il Danno Biologico?

Adism e il Danno Biologico. Il danno biologico consiste nella lesione dell'interesse, costituzionalmente garantito, all'integrità fisica della persona. All’interno della categoria del danno non patrimoniale, il danno biologico consiste nell’ordinaria...

Il risarcimento del danno per fatto illecito

Il risarcimento del danno per fatto illecito Cosa dice la legge? Il danno può scaturire da una condotta illecita extracontrattuale o contrattuale. Il risarcimento del danno per fatto illecito...

Riflessioni sul danno alla persona

Riflessioni sulla risarcibilità del danno agli eredi a seguito di un fatto illecito. Con la sentenza a Sezioni Unite n. 15350/15 la Suprema Corte conferma...

Risarcimento pedone investito

Risarcimento pedone investito Riportiamo la testimonianza di una donna che mentre attraversava la strada è stata travolta sulle strisce pedonali da un'auto ed ha riportato...

La colpa nell’omicidio stradale

La colpa nell'omicidio stradale Il 23 marzo del 2016 il Parlamento approva la Legge n. 41, con la quale introduce nel codice penale il delitto...

Richiesta risarcimento danni sinistro stradale

Se stai cercando qualcuno con competenze ed esperienza che ti aiuti per la richiesta di risarcimento danni in un sinistro stradale in cui sei...

Danni fisici incidente stradale

Se stai cercando qualcuno che ti aiuti per la richiesta risarcimento danni sinistro stradale, non esitare a contattarci. Lavoriamo in tutta Italia e, se non...

Risarcimento danni fisici quanti soldi

Lavoriamo in tutta Italia e, se non puoi recarti presso la nostra sede operativa più vicina, non c'è bisogno di incontrarsi di persona. Dopo...

Risarcimento danni incidente stradale

Vuoi saperne di più su: risarcimento danni incidente stradale? Il diritto al risarcimento danni fisici viene concesso nel momento in cui viene accertato di non...

Che differenza c’è tra CTU e CTP?

Che differenza c'è tra CTU e CTP?  Come viene liquidato il risarcimento di un infortunio ? La Consulenza medico legale è quella relazione scritta conferita ad...

Il migliore avvocato per incidenti stradali a Roma

Grazie all' Adism ho trovato il migliore avvocato per assistermi con la pratica di risarcimento dell’incidente stradale. Risarcito con 30.000,00 euro per un incidente stradale...

Quali sono i diritti del pedone?

Pedone investito, cosa dice la legge? Adism sostiene l’iniziativa per promuovere una legge che tuteli i diritti del pedone, con aree dedicate e maggiore tutela...

La responsabilità del chirurgo estetico

La responsabilità del chirurgo estetico di Serena Di Sisto Chi decide di sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica, o a trattamenti di chirurgia estetica, anche...

I danni da trauma toracico negli incidenti stradali.

I danni da trauma toracico negli incidenti stradali. I traumi del tratto toracico possono compromettere organi vitali con emorragie interne e, se non prontamente trattati,...

Errato intervento chirurgico, chi paga?

Errato intervento chirurgico, chi paga? Bisogna distinguere gli interventi  di routine da quelli  più  complessi.  Sia la struttura sanitaria che il medico  sono  responsabili. Quando il ...

Adism chiede modifiche all’indennizzo diretto

La gestione dei danni con micro lesioni nelle sole mani dell’assicuratore non tutela gli infortunati stradali poiché l’accertamento del danno viene effettuato nell’esclusivo interesse...

Le fratture vertebrali del tratto dorso lombare

Le fratture vertebrali del tratto dorso lombare Le lesioni traumatiche della colonna vertebrale sono tra le cause principali di invalidità e di morte come conseguenza...

Trauma e dolore: la terapia psicologica.

Trauma e dolore: l'importanza della terapia e consulenza psicologica. Dott.ssa Agnese Scappini  Il danno morale non è oggetto di valutazione medico legale. Il dolore, la sofferenza...

Danni da reato, riflessi in ambito penale e civile

DANNI DA REATO, AZIONE CIVILE O PENALE PER IL RISARCIMENTO? La vittima di un reato che ha subito lesioni personali, o l’uccisione di un familiare,...

Richiesta danni e somme in acconto

Offerta risarcitoria e somme trattenute in acconto. Non è semplice per i non addetti ai lavori districarsi nel meandro di norme del Codice delle assicurazioni...

Causa vinta grazie all’ADISM

CAUSA VINTA GRAZIE ALL’ADISM. Carlo da Roma, risarcito con 341.000,00 euro in un incidente stradale alla guida della sua moto  con un’autovettura  contromano “Affidarsi  all’Adism  è ...

Diritto Assicurativo e inabilità temporanea

Il seguente documento si inquadra nella proposta di unificazione dei parametri di risarcimento del danno biologico in ambito RC auto. L'anomalia liquidativa della inabilità temporanea biologica...

Risarcimento morte sinistro stradale

Adism, Associazione Difesa Infortuni Stradali e Malasanità, da oltre 20 anni è leader nazionale nei sinistri assicurativi mortali per conto dei familiari di chi...

Risarcimento morte incidente stradale

Adism, Associazione Difesa Infortuni Stradali e Malasanità, che ha avuto l’apprezzamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la sua attività a sostegno delle...

Bambini in macchina, misure di sicurezza.

Bambini in macchina, misure di sicurezza. La tutela dei Bambini a bordo dell'auto. Una campagna di sensibilizzazione per tutelare la salute dei bambini in auto è stata...

Risarcimento danni per infortuni sul lavoro

Come chiedere un risarcimento danni per un infortunio sul lavoro Infortuni sul lavoro. Sono sempre più frequenti gli infortuni e le morti sul lavoro a causa di inadeguate misure di sicurezza, ambiente di lavoro insalubre. La...

Latest news